Annuncio
Società
Per un importante progetto di sviluppo della struttura R&D di un’azienda d’eccellenza italiana operante nel settore dell’Home Automation ricerchiamo
Funzione
ELECTRONICAL R&D ENGINEERS
Sede di Lavoro
Veneto Centrale
Descrizione
SVILUPPATORE APP MOBILE (Rif. AM) - Requisiti tecnici richiesti: ottime capacità di programmazione in linguaggio nativo per i sistemi operativi Android/iOS; conoscenza delle procedure di pubblicazione delle App per i market Google Play e App Store e dei protocolli di networking TCP/IP; ottime capacità di debug; capacità di utilizzo corrente di strumenti di versioning (svn, git) e gradita la conoscenza dei protocolli VoIP, del framework Qt applicato allo sviluppo di App Mobile, di tecnologie Web (Javascript e framework AngularJS/affini) e di tecnologie Web Server-Side.
CLOUD COMPUTING ENGINEER (Rif. CC) - Requisiti tecnici richiesti: conoscenza di servizi di back-end per applicazioni Cloud based, di tecnologie e servizi Public Cloud (AWS), di tecnologie web backend, MQTT, DB relazionali, Java, dei principali Design Patterns architetturali.
PRODUCT OWNER SVILUPPO SOFTWARE E PRODOTTI ELETTRONICI EMBEDDED (Rif. SE) - si occuperà della stesura di requisiti, specifiche funzionali e tecniche, dello sviluppo e schedulazione dei piani di progetto (coordinandosi con gli altri enti aziendali), della gestione di offerte di sviluppo e del coordinamento dei collaboratori e dei fornitori esterni. E’ richiesta esperienza nella gestione di gruppi di lavoro e fornitori e conoscenza principi di programmazione (es. linguaggi C, C++, C#, Python, etc).
PROGETTISTA HARDWARE E FIRMWARE (Rif. HF) - Requisiti tecnici richiesti: capacità di stesura schemi elettrici analogici e digitali, di utilizzare gli strumenti di misura elettronici (oscilloscopi, analizzatori, etc), di utilizzare gli strumenti per la compatibilità elettromagnetica, conoscenza dei principali tool di sviluppo e versionamento del firmware.
PROGETTISTA SENIOR SOFTWARE EMBEDDED ARCHITECT (Rif. EA) - Requisiti tecnici richiesti, riferiti al contesto Linux Embedded: ottima capacità di programmazione in C,C++, ottima conoscenza dei protocolli di networking TCP/IP ed esperienza in OOA, OOD ed OOP.
SENIOR FW ENGINEER – MICROCONTROLLORI (Rif. FW) - Requisiti tecnici richiesti: ottima conoscenza di C, in ambito embedded, buona conoscenza di C++, sviluppo di drivers per periferiche (es. SPI, I2C, USB, DAC…) su architetture ARM Cortex-M (es. NXP LPC, STM32, NXP Crossover iMX-RT, e simili), sviluppo firmware sia senza sistema operativo che con RTOS (es. FreeRTOS, Zephir, Mbed, Nuttyx, ...), conoscenza di protocolli di rete IP (su supporto Eth e WiFi) e rediofrequenza (es. Bluetooth, Zigbee, ...)