Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.

OPERATIONS MANAGER – Rif. COM/AZ

Company
Per una prestigiosa azienda di grandi dimensioni operante nel settore macchinari e impianti su commessa e appartenente a uno dei più importanti fondi di Private Equity internazionali, ricerchiamo
Job position
OPERATIONS MANAGER – Rif. COM/AZ
Place of employment
Veneto
Description
Riportando al Direttore Generale avrà la responsabilità di guidare e coordinare le attività operative di più siti produttivi coordinandone i Plant Manager e i responsabili di funzione. Sarà garante dell’efficienza, della qualità e della coerenza operativa tra i plant, con focus su produttività, miglioramento continuo e soddisfazione del cliente. Sarà inoltre responsabile della supervisione e dell’ottimizzazione dei processi operativi, produttivi e logistici dell’azienda, garantendo l’efficienza, la qualità e il rispetto delle tempistiche.

Principali responsabilità
• Pianificazione, coordinamento e standardizzazione dei processi produttivi tra i vari stabilimenti, assicurando efficienza, continuità e qualità
• Gestione finanziaria dei diversi plant: analisi dei dati finanziari, budgeting e forecasting, monitoraggio KPI di produzione
• Definizione e monitoraggio dei piani produttivi in base alle commesse, garantendo il rispetto delle tempistiche, delle specifiche tecniche e delle priorità
• Supervisione della Supply Chain e approvvigionamenti ottimizzando tempi e costi e garantendo la continuità del ciclo produttivo
• Interfaccia con l’ufficio tecnico partecipando alla validazione tecnica dei progetti esecutivi
• Supervisione del controllo qualità e standard di processo garantendo l’applicazione delle procedure interne e delle normative di qualità, supervisionando audit, collaudi e conformità tecnica
• Gestione dei costi produttivi, monitoraggio dei KPI di stabilimento e reportistica verso la Direzione Generale
• Promozione di iniziative di lean manufacturing, digitalizzazione dei processi e revisione organizzativa per aumentare competitività ed efficienza
• Sviluppo di un modello di leadership condivisa e cultura della performance

Requisiti richiesti
• Laurea in Ingegneria Meccanica, Gestionale o affine
• Ottima conoscenza della lingua inglese (la conoscenza di altre lingue è da considerarsi un plus)
• Almeno 7-10 anni di comprovata esperienza in ruoli di responsabilità in ambito operations o direzione produzione, con gestione multi-sito o in contesti strutturati, maturata preferibilmente in aziende del settore macchinari e impianti su commessa
• Ottime competenze in supply chain, pianificazione e gestione del processo produttivo, lean production e controllo qualità
• Orientamento al risultato e al problem solving
• Ottime capacità di leadership e di gestione di team strutturati



Durante la fase di selezione non verrà trasferita all’Azienda alcuna informazione in merito al Candidato. Solo se la candidatura sarà considerata coerente con la ricerca, verrà chiesta autorizzazione al Candidato per la presentazione.

Qualora non siate contattati entro 60 giorni dalla vostra candidatura, la ricerca è da considerarsi conclusa.

Il vostro profilo professionale potrà essere tenuto in considerazione per eventuali altre selezioni coerenti con la vostra esperienza, sulla base di quanto definito nella nostra Privacy Policy. 

Marco Di Falco

Chairman and Chief Executive Officer

Born in Treviso in 1981. After completing his classical studies, he graduated in Law cum laude from Bocconi University in 2003. Between 2003 and 2005 he worked in Milan at the law firms Gianni Origoni Grippo & Partners and Lombardi Molinari e Associati, dealing mainly with M&A.

In 2005 he joined McKinsey & Company, where he remained until 2013 assisting Italian and foreign clients operating in a number of sectors, including retail/consumer, automotive, luxury goods, energy, telecom, banking, insurance, both in growth and in restructuring contexts. 

From 2007 to 2009 he was in Boston, where he obtained his MBA from Harvard Business School.

In 2013 he joined Coesia, a multinational company based in Bologna and a world excellence in packaging machinery, where he took responsibility for the Group’s Business Development and Strategic Planning. In this role he was to lead the M&A team, completing acquisition and divestment transactions with Italian and foreign counterparts, industrial investors and private equity funds. He also supported the senior management of Group companies in the strategic and operational development of their respective businesses.

In 2016, he co-founded EasyCoop, the food e-commerce business developed with Coop Alleanza 3.0. As Chief Operating Officer he had responsibilities spanning operations, sales and finance and control, contributing decisively to the development of one of the most innovative food e-commerce companies in Europe.

Over the years, he has advised leading Italian and foreign private equity funds, especially in the industrial sector and within the sphere of M&A transactions.

In 2021 he acquired Dotto Research and took over its leadership.

In 2023 he was elected member of the Board of Directors and Vice Chair of Penrhyn, one of the main international networks of independent executive search firms. In 2024 he was elected Chairman of Penrhyn.

A profile with an international outlook but strongly rooted in the North East of Italy, he follows selected executive search and consultancy assignments, placing at the service of investors, entrepreneurs and managers a background that combines experience in advisory, direct management and extraordinary transactions.

Passionate about various sports (including spearfishing, skiing, tennis, trekking), he was above all else a member of the youth selections of Benetton Rugby and the Italian national rugby team, with which he participated in the U19 World Cup. And it is precisely in the course of his life as a sportsman that his great passion for people, their individual and collective development, and the awareness of how crucial the role of the team is for the success of individuals, and vice versa, have grown.